
Autrice
La differenza tra Estroverso e Introverso
Estroversione e introversione sono due termini che sono stati diffusi per la prima volta dallo psichiatra svizzero Carl Gustav Jung all’inizio del XX secolo e diventati successivamente di uso comune. Le due espressioni si riferiscono a modi diversi di relazionarsi con il mondo esterno. Certamente, questi due atteggiamenti sono presenti entrambi all’interno di ogni individuo, ma diversamente dosati. Scopri se sei estroverso o introverso continuando la lettura.
Quali sono le caratteristiche principali di un individuo estroverso e uno introverso?
L’estroverso e l’introverso hanno modi molto diversi di porsi nei confronti delle persone e di reagire di fronte alle medesime circostanze. L’estroverso è energico e brillante. Ama essere al centro dell’attenzione ed emerge facilmente in qualsiasi ambiente sociale. Al contrario, l’introverso è riservato e riflessivo. Non ama esibirsi ma preferisce piuttosto osservare e ascoltare le opinioni altrui per poi trarre le proprie conclusioni. La sua presenza è quindi per lo più silenziosa e condivide le sue idee quando gli viene richiesto di farlo.
Dove trovano la loro energia?
In ambito lavorativo è molto semplice individuare i due tipi di personalità, specialmente se presti attenzione al modo in cui preferiscono ricaricare le loro batterie. L’estroverso ama fare il pieno di energia stando in compagnia ed esprimendo i suoi pensieri ad alta voce. Infatti, trova l’ispirazione per le sue migliori idee proprio mentre sta parlando con gli altri. L’introverso, invece, ha bisogno di tempo per riflettere e riordinare i propri pensieri per conto suo o in compagnia delle persone a lui più care. Passare del tempo in solitudine, infatti, lo aiuta a concentrarsi sui suoi compiti senza avere distrazioni.
Ai fini della profilazione della personalità di Limitless Success, è proprio questo l’aspetto che viene preso di considerazione.
Come si relazionano con le altre persone?
Una grande differenza tra un estroverso e un introverso sta nel loro modo di relazionarsi con gli altri. Il primo gode di una vasta rete di amici e conoscenze grazie alla sua voglia di passare molto tempo in compagnia e alla sua abilità di andare d’accordo con tutti. L’introverso, d’altro canto, preferisce passare del tempo con pochi amici stretti o con la sua famiglia.
Ricorda che gli introversi possono essere anche molto socievoli, specialmente quando sono circondati da persone che conoscono, e agli estroversi piace godersi del tempo in tranquillità. Tutto si riduce al modo in cui preferisci relazionarti con gli altri.